Club Alpino Italiano – Sezione di Venezia
Scuola di Alpinismo, Scialpinismo ed Arrampicata libera “Sergio Nen”
CORSO DI ARRAMPICATA LIBERA AVANZATO (AL2)
– ottobre 2015 –
Direttore PAOLO FEDELI (INAL)
Il corso è rivolto a chi già frequentato almeno un corso AL1 ovvero a chi già arrampichi ed abbia competenze tali da risultare idoneo alla frequentazione del corso in oggetto.
Il corso prevede l’insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche con uscite in struttura indoor ed in falesia, di tecniche di specializzazione con finalità di potenziamento tecnico-arrampicatorio negli allievi nonché lo sviluppo delle competenze relative alla percorrenza di Itinerari a più tiri a spit.
PROGRAMMA (le lezioni e le località delle uscite pratiche potrebbero subire cambiamenti a seconda del numero di allievi e delle condizioni meteo)
LEZIONI TEORICHE (in sede)
24.9.2015
1) Inaugurazione e presentazione del corso – obiettivi – materiale
1.10.2015
2) Nodi e gestione dei monotiri
8.10.2015
3) La catena di sicurezza - spittatura
15.10.2015
4) Manovre di corda doppia ed autosoccorso della cordata
22.10.2015
5) Le vie di più tiri: soste e progressione della cordata – lettura di una guida
5.11.2015
6) Storia dell’arrampicata e chiusura del corso
24.10.15 Manovra di corda doppia (Lumignano - VI) – arrampicata da primi di cordata
25.10.15 Via di più tiri (Castel Presina)
29.10.15 PALESTRA INDOOR (allenamento)
31.10 e 1-2.11.15 Uscita di arrampicata vie di più tiri/monotiri
Iscrizioni mercoledì 16 e giovedì 17 settembre (20:30-22:30) presso la sede del Club Alpino Italiano a VENEZIA, Cannaregio n. 883 – Baia del Rè
E’ gradita la preiscrizione online sul sito della sezione www.caivenezia.it alla pagina del corso
La quota di iscrizione è fissata a 180 euro, comprensiva di:
> Manuale di arrampicata (Vol. 3 – 900 pag.)
> dispense didattiche
> spese amministrative
> materiale di gruppo (corde, rinvii, ecc.)
Non sono invece incluse le spese di vitto, alloggio ed ingresso in struttura indoor ove previste durante le uscite.
I partecipanti al corso dovranno portare al momento dell’iscrizione:
1. La tessera C.A.I., in regola con il bollino 2015
2. Due foto tessera
3. Certificato di idoneità alla pratica di attività ludico motoria (allegato B al Decreto Balduzzi)
Attrezzatura Richiesta:
Imbragatura bassa
caschetto da alpinismo
scarpette da arrampicata;
n.2 moschettoni H o HMS con ghiera;
n. 2 moschettoni a ghiera;
n.1 piastrina “GIGI” (Kong) o, in alternativa, piastrina “OVO” (Camp) ;
n.1 cordino kevlar m.1,70;
n.1 cordino kevlar lunghezza m. 3,60;
Per l’acquisto dei materiali attendere le indicazioni che verranno impartite nella prima lezione.
Per informazioni:
Paolo Fedeli – paolofedeli.ve@gmail.com
CAI VENEZIA - settore arrampicata: arrampicata@caivenezia.it
Preiscriviti al corso
L'evento è già iniziato, quindi non è più possibile prenotarsi
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza nella navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione cookies & privacy.