foto gentilmente concessa dal dott. Federico Miani
  • Bivacco Sergio Baroni (CAI - ANA - GIOVANE MONTAGNA - Sezioni di Venezia)

    Caratteristiche

    Anno di costruzione: 1976
    Gruppo montuoso: Duranno, Marmarole
    Altitudine: 1732 m. slm
    Località: Alta Val Bosco Negro (Comune Perarolo di Cadore)
    Posti letto: 9
    Periodo di apertura: Permanente

    L'opera dedicata a Sergio Baroni, alpino e alpinista veneziano, deceduto sul ghiacciaio di Cima Finale (Similaun) nel 1973, è stata realizzata in collaborazione dalle tre Sezioni veneziane di: Associazione Nazionale Alpini, Giovane Montagna e Club Alpino Italiano
    .Inaugurata il 10 ottobre 1976, rientra anch'essa nel quadro delle attività della fondazione Antonio Berti.
  • Itinerari di accesso

    Vie di accesso
    DA MACCHIETTO, PER LA VAL MONTINA E VAL BOSCO NEGRO Segnavia 399 da Macchietto ore 4,30 difficoltà: E

    DAL RIFUGIO MANIAGO, (ERTO) PER FORCELLA DELLA SPALLA Segnavia 374 - 382 dal Rifugio Maniago ore: 5,15 - 5,30 difficoltà: EE

    DAL RIFUGIO MANIAGO, PER LA FORCELLA DEI FRATI. Segnavia 374 - 358 - 399 dal Rifugio Maniago ore 4,30 - difficoltà: EE

    Cartografia
    Carta topografica scala 1:25.000 Edizioni Tabacco foglio 021
cookies & privacy - web by: jamweb venezia
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza nella navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione cookies & privacy.