foto gentilmente concessa dal dott. Federico Miani
  • Bivacco Leo e Gino Voltolina

    Caratteristiche

    Eretto nel 1961,inaugurato nel 1963:
    Gruppo montuoso: Marmarole Nord
    Altitudine: 2082 m. slm
    Località: Val de Mez (Comune San Vito di Cadore)
    Posti letto: 9
    Periodo di apertura: Permanente

    Il Bivacco fisso "Leo e Gino Voltolina" è dedicato ai fratelli Clodoveo (Leo) e Gino Voltolina. Il primo, ingegnere ad honorem ed eroe di guerra caduto sul Monte Faiti (Carso) nel 1917; il secondo, notaio, cultore dell'arte e di storia veneziana, nostro socio, alpinista e buon fotografo di montagna.
  • Itinerari di accesso

    Vie di accesso
    DALLA VAL D'ANSIEI, PER LA VAL DI SAN VITO, CADIN DEL DOGE, VALGRANDA, VAL DE MEZ.Segnavia 226 - 278 in ore 3,30 difficoltà: EE.

    DAL BIVACCO MUSATTI, PER LA FORCELLA DEL MESCOL, FORCELLA DE CRODA ROTTA, FORCELLA VENEDEL, VAL DE MEZ.Segnavia 280 - 278 in ORE 5,30 - 6,00 difficoltà: EEA

    PER FORC. GRANDA, ALTA VAL DI SAN VITO, CENGIA DEL DOGE, VAL DE MEZ.Segnavia 226 - 280 - 278 dal Rifugio San Marco in ore 3,00 difficoltà: EEA

    Ascensioni
    Cima Bel Prà m. 2939
    Cime Scotter m. 2716
    Cima Bastioni m. 2935
    Corno del Doge m. 2615

    Traversate
    Al Bivacco Musatti A. ore 5
    Al Rifugio Galassi P. ore 2.30

    Cartografia
    Carta topografica scala 1:25.000 Edizioni Tabacco foglio 016
cookies & privacy - web by: jamweb venezia
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza nella navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione cookies & privacy.